Stage Permitting Impianti Biometano
Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo e una delle maggiori aziende quotate italiane per capitalizzazione.
Grazie a una rete sostenibile e tecnologicamente avanzata, garantisce la sicurezza degli approvvigionamenti e abilita la transizione energetica. Oltre che in Italia opera, attraverso consociate, in Albania (AGSCo), Austria (TAG, GCA), Emirati Arabi Uniti (ADNOC Gas Pipelines), Francia (Teréga), Grecia (DESFA) e Regno Unito (Interconnector UK) e ha recentemente avviato l’attività anche in Cina e India. È, inoltre, uno dei principali azionisti di TAP (Trans Adriatic Pipeline).
Prima in Europa per estensione della rete di trasporto (oltre 41.000 km, comprese le attività internazionali) e capacità di stoccaggio di gas naturale (circa 20 miliardi di metri cubi, comprese le attività internazionali), Snam è anche tra i principali operatori continentali nella rigassificazione, attraverso il terminale di Panigaglia (GNL Italia) e le quote negli impianti di Livorno (OLT) e Rovigo (Adriatic LNG) in Italia e di Revithoussa (DESFA) in Grecia.
Nel proprio piano strategico 2020-2024, Snam prevede investimenti in crescita a 7,4 miliardi di euro e un impegno rafforzato nelle attività della transizione energetica: biometano (Snam4Environment), efficienza energetica (Renovit), mobilità sostenibile (Snam4Mobility) e idrogeno. Snam opera inoltre nella forestazione (Arbolia) e si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica (Scope 1 e Scope 2) entro il 2040.
Il modello di business dell’azienda si basa sulla crescita sostenibile, la trasparenza, la valorizzazione dei talenti e delle diversità, la tutela e lo sviluppo sociale dei territori anche attraverso le iniziative di Fondazione Snam.
Stage Permitting Impianti Biometano
Vuoi essere parte di una rete che unisce e sostiene?
Nell’ambito della Direzione Business Development & Rapporti con Enti (BD&RE) di Renerwaste, che si occupa dello sviluppo e autorizzazione di impianti di produzione di biometano da rifiuti organici, stiamo cercando una brillante risorsa che collaborerà alla gestione degli iter autorizzativi e ambientali. Lavorando nel team che segue i rapporti con gli enti deputati all’autorizzazione e al controllo degli impianti di Snam4Environment, si occuperà principalmente di:
- Autorizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano attraverso procedure tra cui VIA, AIA, PAUR, AU 387
- Gestione degli adempimenti autorizzativi durante le fasi di avvio lavori, costruzione e messa in esercizio di nuovi impianti
- Procedimenti di riesame e rinnovo delle autorizzazioni degli impianti in esercizio
- Supporto agli impianti in esercizio per l’ottemperanza alle prescrizioni autorizzative e la gestione dei rapporti con gli enti di controllo (ARPA, Regione, ASL, Comune, Città Metropolitana, ecc.)
- Mantenimento dei contatti tra autorità competenti, funzioni interne e consulenti esterni per il raggiungimento degli obbiettivi ambientali e di performance degli impianti
Il profilo ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
Must have
- Laurea magistrale in Ingegneria Ambiente e Territorio, Ingegneria Chimica, Ingegneria Energetica o altro titolo di studio in discipline tecniche
- Conoscenza dei processi e delle tecnologie di digestione anaerobica, upgrading del biogas a biometano e compostaggio di rifiuti organici
- Conoscenza di base della normativa nel settore ambientale, gestione rifiuti, biometano e produzione compost (es. D.Lgs 152/2006, DPR 120/2017, D.Lgs 75/2010, D.Lgs 387/2003, DM 2 marzo 2018)
- Conoscenza dei software del pacchetto Office
- Richiesta la conoscenza madre lingua o livello avanzato della lingua italiana
- Conoscenza della lingua inglese
Nice to have
- Gradite competenze in: sistemi di analisi emissioni; tecnologie di trattamento; metodi di campionamento e analisi acque e dei terreni; bonifica di siti contaminati
- Esperienza precedente nella gestione di processi autorizzativi in realtà del settore delle energie rinnovabili o della gestione rifiuti
- Conoscenza dei software: Autocad, Planner, Microsoft Project
Soft Skills
- Ottime doti relazionali e comunicative
- Capacità di relazionarsi con enti pubblici esterni e con le funzioni aziendali interne
- Propensione alla programmazione delle attività e gestione autonoma delle scadenze
- Affidabilità, atteggiamento proattivo e curioso
Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutti i candidati qualificati.
In generale, i candidati, il cui profilo è in linea con la posizione aperta, saranno contattati e riceveranno un feedback nel giro di 2/3 mesi.
Segmento professionale:
AutoCAD, CAD, Drafting, Pipeline, Business Development, Engineering, Energy, Sales