Condividi questa offerta
CANDIDATI ORA »

Stage Advocacy e Comunicazione

Snam è il principale operatore europeo nel trasporto e nello stoccaggio di gas naturale, con un’infrastruttura in grado di abilitare la transizione energetica. È tra le prime dieci società quotate italiane per capitalizzazione di mercato.

Il gruppo gestisce una rete di metanodotti di circa 41.000 km tra Italia, Austria, Francia, Grecia e Regno Unito e detiene il 3,5% della capacità di stoccaggio di gas a livello mondiale. È, inoltre, uno dei maggiori operatori nella rigassificazione del GNL (gas naturale liquefatto).

Con i suoi 80 anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di reti e impianti, Snam garantisce la sicurezza degli approvvigionamenti e promuove la transizione energetica, attraverso investimenti nei gas verdi (biometano e idrogeno) e nell’efficienza energetica, nei territori attraversati.

Snam si è data l’obiettivo zero emissioni nette di CO2 equivalente Scope 1 e 2 entro il 2040 e un target di riduzione delle emissioni indirette Scope 3 (consociate, fornitori) entro il 2030.

Stage Advocacy & Communication

Vuoi essere parte di una rete che unisce e sostiene?

Nell'ambito della business Unit Mobility & Liquefaction, nata nel 2017 con lo scopo di favorire la transizione energetica nei trasporti e attualmente leader nel fornire l’infrastruttura a sostegno della distribuzione di C-LNG (e in futuro a idrogeno), stiamo cercando una risorsa motivata e intraprendente che supporterà l’unità di Business Intelligence & Advocacy.

L'unità opera in modo agile e supporta trasversalmente la business unit, lavorando su tematiche e opportunità di elevata rilevanza e priorità per lo sviluppo di soluzioni di business volte ad accelerare la transizione energetica nel settore dei trasporti.

L’attività di advocacy è volta a influenzare gli sviluppi della normativa italiana ed europea sul gas naturale e i gas rinnovabili in relazione ad applicazioni di mobilità al fine di promuoverne lo sviluppo. L’attività è svolta attraverso la formulazione di commenti qualitativi e quantitativi sugli impatti delle policies in corso di definizione e attraverso un’azione proattiva diretta verso le istituzioni, le associazioni di settore e i centri di ricerca.

L’attività di comunicazione è volta a promuovere internamente ed esternamente la brand awareness, la mission aziendale e le attività svolte, attraverso canali tradizionali e digitali.

Le attività principali svolte dal candidato selezionato potranno essere:

  • Contribuire all’analisi critica delle policies in fase di definizione
  • Collaborare a valutarne rischi e opportunità per il business, anche attraverso lo sviluppo di analisi quantitative
  • Collaborare alla produzione di contenuti (presentazioni, report, etc.)
  • Supportare l’attività di relazione con stakeholder interni (management) ed esterni (clienti, partner, Università, associazioni, centri di ricerca, etc.)
  • Supportare l’attività di story-telling e comunicazione interna ed esterna, incluso il coordinamento di partecipazioni ad eventi e conferenze

Il profilo ideale è in possesso dei seguenti requisiti:

Must have

  • Laurea specialistica in Economia, Ingegneria o altra facoltà scientifica
  • Capacità di analisi di testi complessi
  • Capacità di sviluppare modelli quantitativi excel in maniera autonoma
  • Ottima capacità di comprensione, rappresentazione e comunicazione attraverso Powerpoint
  • Inglese fluente

Nice to have (requisiti preferenziali):

  • Master/PhD in materie inerenti al settore energetico
  • Gradita precedente esperienza in contesti consulenziali o in aziende del settore energy/mobility e esposizione alle tematiche gas/GNL

Soft Skills (caratteristiche e attitudini personali richiesti)

  • Proattività, ottime capacità relazionali e predisposizione al lavoro in team
  • Pragmatismo e capacità di sintesi
  • Pianificazione delle attività e gestione delle scadenze
  • Interesse per business legati alla transizione energetica

Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutti i candidati qualificati. Le persone valutate maggiormente  in linea con la posizione saranno contattate e seguiranno l’iter di selezione.  In generale ci impegniamo a restituire un feedback a tutti i candidati. Verranno accettate soltanto le candidature effettuate tramite il portale Carriere Snam. Per ulteriori informazioni è possibile contattare carriere@snam.it tel +39 02.3703.1

 

Sede di Lavoro:  SAN DONATO MILANESE
Paese:  IT
Tipologia Contrattuale:  Stage
Funzione:  RELAZIONI ISTITUZIONALI, CSR E COMUNICAZIONE
Esperienza professionale:  0 - 1 anno

CANDIDATI ORA »